Domenica 21 settembre ore 18.30 Piazza Sant’Agostino Modena
OLOGRAMMA musica, parole e danza
“La Bottega delle differenze”
Nelle antiche botteghe non si apprendeva da un manuale ma per vicinanza, per risonanza empatica, per amore. La bottega è infatti un approdo in cui l’errore e l’inciampo vengono accolti come alleati nello svelamento di nuovi orizzonti, nell’emergere di nuovi sogni da realizzare. Questo stesso prodigio accade grazie al lavoro di chi sa trasformare la disabilità in occasione educativa, rendendo la differenza il cardine di un dialogo co-costruttivo, “pietra di scarto divenuta testata d’angolo”.
Questo concerto propone un percorso musicale e narrativo verso il superamento del modello narcisistico, non solo tragicamente imperante a ogni livello sociale e politico, ma ormai profondamente penetrato anche in una didattica spesso svilita e ridotta a “tragedia tutta egoica del perdersi nella propria immagine, del mondo ridotto a immagine del proprio io”, come sostiene Massimo Recalcati.
https://www.festivalfilosofia.it/2025/musica/Ologramma-La+bottega+delle+differenze